ROMA PAGAN LAND 2014
27 Settembre
2014
In
occasione del Pagan Land 2014 la Italus Associazione Culturale Neopagana
organizzerà una visita guidata presso il Mitreo di San Clemente sito in Roma.
Appuntamento:
Sabato
27 Settembre 2014 alle ore 15:30 in via S. Giovanni in Laterano di fronte alla
Basilica di San Clemente. (massima puntualità)
Quota
di Partecipazione:
per
i non iscritti ad Italus €uro 10,00
per
gli iscritti ad Italus €uro 5,00
Maggiori
Info:
E-mail:
italus@live.it
Tel.:
349 7059383
Pagina
Facebook
https://www.facebook.com/italus.associazione/?fref=ts
*** *** ***
PARMA PAGAN LAND 2014
28 Settembre 2014
28 Settembre 2014
In
occasione del Pagan Land 2014 la Artès Associazione organizzerà una visita
guidata alla camera della badessa (monastero di san paolo), Parma.
L’Associazione
Artès è lieta di invitare il pubblico all’evento “Pagan Land” 2014 che si
svolgerà a Parma, Domenica 28 Settembre 2014 dalle ore 10.00.
Il
luogo scelto per la visita di quest’anno sarà l’appartamento privato della
Badessa Giovanna da Piacenza presso il monastero di San Paolo, un luogo ricco di
rimandi al mondo pre-cristiano.
Artès
propone la visita agli appartamenti della Camera della Badessa, in centro a
Parma, presso il monastero di San Paolo, per la sua importanza non solo dal
punto di vista artistico, ma soprattutto per i suoi importanti rimandi al mondo
pre-cristiano.
All’interno
dell’edificio, nell’appartamento privato di Giovanna, si trova la celebre
“Camera del Correggio”, realizzata dal grande artista (Antonio Allegri detto il
Correggio, 1489 circa – 1534) nel 1519 circa, una camera di forma quasi cubica
con una volta dipinta in modo illusionistico, come fosse un pergolato estivo di
fronde e vimini intrecciato - che nasconde completamente la struttura tardo
gotica ad ombrello - in cui si aprono una serie di finti ovati con gruppi di
putti che si affacciano all’interno intenti in giochi legati alla caccia.
Sul
camino è raffigurata Diana, dea virginale, riferimento a Giovanna da Piacenza,
la cui insegna araldica si trova al centro del soffitto.
Informazioni
sulla visita:
Giorno:
Domenica
28 Settembre 2014
Punto
di ritrovo:
Cancello
del monastero di San Paolo, in Strada Macedonio Melloni n. 3, Parma.
Orario:
Ci
troviamo alle 9,45 per entrare verso le 10.00.
Costo
del biglietto:
Biglietto
intero: € 2,00
Biglietto
ridotto: € 1,00
Ingresso
ridotto ai cittadini italiani e stranieri con cui esiste reciprocità dai 18 ai
25 anni.
Ingresso gratuito per tutti i visitatori al di sotto dei 18 anni e al di sopra dei 65 anni.
Ingresso gratuito per tutti i visitatori al di sotto dei 18 anni e al di sopra dei 65 anni.
Per
chi volesse partecipare, è richiesto di inviare una mail di conferma
all’indirizzo associazione_artes@yahoo.it o telefonare allo 0522678993 entro il giorno
27 Settembre.
Nota
sull’accessibilità:
L’accesso
alla Camera di San Paolo per le persone con disabilità motoria è
possibile solo con l’ausilio del personale di vigilanza.
Per
ulteriori informazioni su Artès: www.artesassociazione.org
Pagina
Facebook
https://www.facebook.com/events/318492001667252/