29 SETTEMBRE 2013 - PAGAN LAND
(anno II°) - LUCCA
ASSOCIAZIONE CULTURALE PAGANA
IL BOSCO DI CHIATRI
Il Bosco di Chiatri, in
adesione al Progetto Pagan Land, per la II° giornata che si svolgerà domenica
29 settembre 2013, ha proposto la visita alla Domus Romana, scoperta
recentemente al centro della città, in Via Cesare Battisti 15 | 55100 Lucca.
Ponendo l’attenzione agli
elementi caratterizzanti della vita quotidiana di una famiglia pagana, in
questo caso di epoca romana, per scoprirne l’importanza del culto domestico.
LA VISITA
La visita consente di vedere
dal vivo i reperti archeologici della Domus, mentre un filmato presenta la
storia di Lucca e del Sito stesso. Sono visibili i resti delle mura
perimetrali, fregi in terracotta, oggetti e monili per uso domestico e
personale (vasellame, fibula, moneta) ed oggetti votivi (anfore votive), nonché
strutture murarie a partire dall'epoca romana (I secolo a.C.), per passare al
periodo Longobardo ed oltre..
COME ARRIVARE:
la via è situata al centro
storico della città di Lucca, all’interno delle mura perimetrali.
PROGRAMMA
-Arrivo alle 11:00 a.m.
- Ingresso ai locali
seminterrati
- Visione del filmato sulla
Storia di Lucca e del Sito (8 minuti)
- Visita all'Atrium (mura
storiche, volte e antico ingresso alla Cella Vinaria)
- Visita al Tablinun (resti
epoca romana e volte storiche)
- Visita al Porticus (resti
epoca romana, fregio, teca storica)
- Mostra della Vetrina Antica
possibilità di acquistare oggetti e monili riprodotti a mano dai modelli
originari ritrovati nel Sito
Con integrazione di - LIBUM -
assaggi di ‘gustonerie’ della cucina dell’Impero Romano - CALIX - calice di
vino bianco, idromele, acquamulsa.
Il costo della visita è di
8,00 euro a persona. La durata di circa 35 min.
È richiesta la prenotazione
almeno due giorni prima, via mail al ilboscodichiatri@gmail.com
N.B. Al Sito è annesso il
ristorante "Locanda di Bacco" ove è possibile gustare piatti della
cucina d'epoca.
Pagine Facebook:
https://www.facebook.com/IlBoscoDiChiatri/info
*** *** ***
29 SETTEMBRE 2013 - PAGAN LAND
(anno II°) - ROMA
ASSOCIAZIONE ITALUS, ARTES E
COVEN DEL QUADRIFOGLIO
ROMA - VISITA GUIDATA
DALL’AVENTINO A PIAZZA DELLA BOCCA DELLA VERITA’ GIUNGENDO SULLE RIVE DEL
TEVERE.
In occasione del PAGAN LAND
2013, che si volgerà domenica 29 settembre, l’Associazione Italus in
collaborazione con l’Associazione Artès e la Coven (wiccan) del Quadrifoglio
hanno proposto una passeggiata nelc entro di Roma.
PROGRAMMA:
La passeggiata compresa di
guida, si svolgerà come segue:
Ore 15:00 incontro presso la
fermata Metrò B / Circo Massimo;
Ore 15:15 Inizio passeggiata
presso e attraverso il Circo Massimo; passaggio in Piazza della Bocca della
Verità e conclusione sulle rive del Tevere.
Durante la passeggiata la
guida ci parlerà del Colle Aventino, del Circo Massimo, del Foro Boario, dei
Templi di Ercole e Portunno, del mito del Dio Tiberino.
Il tutto intervallato dalla
recita di Inni greci e romani.
L’evento sarà totalmente
gratuito, la guida è offerta dall’Associazione Italus, gli inni sono offerti
dall’Associazione Artès.
La passeggiata si concluderà
con un Rituale/Offertorio (ad opera della Coven del Quadrifoglio) che si
svolgerà sulle rive del fiume Tevere, per questo saranno apprezzate delle
offerte floreali.
PER MAGGIORI INFO SCRIVERE A:
italus@live.it
associazione_artes@yahoo.it
*** *** ***
29 SETTEMBRE 2013 - PAGAN LAND
(anno II°) - NAPOLI
ASSOCIAZIONE QUERCIA BIANCA
SACRA PARTENOPE
Quercia Bianca aderisce
all'iniziativa "Pagan Land" di associazione "Italus",
rivista "Pimalaya" e associazione "Artès", proponendo un
percorso attraverso i siti sacri dell'antica città greca. Il nostro cammino
sarà al contempo un viaggio del corpo e dello spirito, attraverso antiche
strade. Riscopriremo le radici di una cultura sopravvissuta, tra repressione e
necessari mutamenti, fino ai nostri giorni, e, allo stesso tempo, il nostro
itinerario ci permetterà di rendere omaggio, oggi come un tempo, agli antichi
dèi della città.
Renderemo onore a Partenope,
la sirena e la città stessa, percorrendo le sue strade come nell'antica festa
delle Lampadoforie.
PROGRAMMA:
L'appuntamento è per domenica
29 settembre 2013, alle ore 10.00, nel cuore della città greca,
all'intersezione di via san Biagio dei librai e via san Gregorio armeno.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
info@querciabianca.org
tel: 346-1815661
*** *** ***
29 SETTEMBRE 2013 - PAGAN LAND
(anno II°) - SARONNO
ASSOCIAZIONE IL CERCHIO DELLE
SERPI
TOUR ESOTERICO di SARONNO
Alla scoperta della Saronno
antica.
Aderendo al progetto nazionale
"Pagan Land" questo itinerario vuole essere un breve viaggio
nell’antica spiritualità saronnese.
PROGRAMMA:
si parte da piazza Volontari
del Sangue, precisamente dallo stand promozionale dell'ass. culturale e di
promozione sociale Cerchio delle Serpi.
Ci si dirige verso via
Carcano, di fronte all’Ara Pagana presso la Chiesa di San Francesco.
Si prosegue poi per via San
Giuseppe e si entra in via Solferino/via Pusterla per contemplare le due teste
di Mercurio.
Si prende via Cavour per
visitare il quartiere di San Cristoforo e i suoi numerosi vicoli, con
particolare attenzione a via Castellaccio dove si raggiungono i resti di
Palazzo Visconti.
Si prosegue per via Padre
Luigi Monti per ammirare l'affresco della Madonna che calpesta il Serpente.
Si cammina quindi verso piazza
Libertà per raggiungere la Prepositurale.
Il percorso termina di nuovo
in piazza Volontari del Sangue.
Il tour viene offerto
dall'Associazione c/ps Cerchio delle Serpi.
E' completamente gratuito per
i propri tesserati, mentre si chiede una piccola offerta libera ai non
tesserati.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
cerchiodelleserpi@gmail.com